Per applicazioni speciali ci vogliono viti speciali: oltre lo standard

25.04.2025

L'universo e il mondo delle viti, entrambi infiniti e in continua espansione. Le applicazioni speciali richiedono viti speciali, e Ganter le ha tutte.

Nel costruire macchinari e impianti, spesso per fissare i componenti si scelgono le viti, che rendono più semplici le successive operazioni di smontaggio e smantellamento. Tuttavia, caratteristiche tecniche specifiche o punti particolarmente difficili da raggiungere qualche volta impediscono di utilizzare le viti tradizionali. In alcuni casi la testa della vite potrebbe essere troppo alta, o il suo diametro troppo largo. La famiglia di prodotti Ganter con il codice 3.2 offre categorie di viti speciali che risolvono facilmente qualsiasi problema.

Ad esempio, la linea GN 912.3 comprende viti speciali con filettatura normale continua e testa di diametro ridotto, adatte ad applicazioni dove la distanza tra il foro filettato o passante e il bordo del componente è troppo piccola. La vite a testa cilindrica GN 7984.3, invece, ha una testa di diametro e altezza ridotte.

Se cercate una soluzione ancora meno sporgente, la vite GN 14580.5 è quella che fa al caso vostro: la versione con filettatura M6 ha una testa di appena 1,2 mm, mentre quella con filettatura M2 scende addirittura a 0,5 mm. Questa soluzione è ideale quando non è possibile utilizzare la svasatura ed è necessario compensare le tolleranze nello schema dei fori. Certamente, in questi casi la coppia di serraggio e la capacità di carico sono ridotte di conseguenza, ma la vite è ancora perfetta per fissare componenti semplici, come piastre metalliche o circuiti stampati.

Esistono anche tre tipi di viti speciali con caratteristiche che le rendono imperdibili, provviste di un prigioniero ridotto al diametro del nucleo tra la filettatura e la testa.

Queste viti si usano, ad esempio, per montare le coperture: prima la vite si inserisce in una filettatura praticata sulla copertura, quindi si innesta nella filettatura di montaggio del lato opposto. La parte di perno non filettata si inserisce in un foro aperto o in una cavità. Quando la vite viene svitata dal foro di montaggio, la filettatura nella copertura evita che cada. Queste viti in acciaio INOX soddisfano le disposizioni della direttiva macchine 2006/42/CE. Le dimensioni delle viti GN 912.2, disponibili nelle misure M3 e superiori, sono conformi alla norma DIN 912. Le viti GN 7984.2 offrono la stessa funzionalità con testa di altezza ridotta, ma se occorre una vite a testa cilindrica con intaglio a croce, il tipo GN 7045.2 è la scelta vincente.

Nelle viti GN 418.3 la testa è eccentrica rispetto all'asse della filettatura; questa vite speciale può essere orientata verso destra o sinistra ed esercita una pressione laterale. In questo caso, la testa della vite non genera una forza assiale, ma semplicemente sostiene la vite di fianco, rendendola ideale nelle applicazioni dove occorre esercitare una tensione laterale. Un piccolo contrassegno sopra la testa della vite indica la posizione del componente eccentrico.

Indietro

Comunicati stampa Ganter

Vai ai comunicati stampa

Il tuo referente

Cerchi un rappresentante Ganter vicino a te? Seleziona il paese desiderato.

Telefono del centro di assistenza

Il nostro team di assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 07:30 alle 17:00 al numero:

Richiedi contatto telefonico