Acciaio INOX

La gamma di prodotti Ganter comprende numerosi componenti standard realizzati in acciai inossidabili di alta qualità. Grazie alle loro proprietà straordinarie, questi materiali sono utilizzati in un'ampia gamma di settori. La loro resistenza alla corrosione e alla ruggine, in particolare, assicura lunga durata a macchine e attrezzature e ne mantiene inalterato il valore. I costi operativi e di manutenzione si riducono grazie alla facilità di pulizia e alle migliori proprietà igieniche, garantendo un ottimo ritorno degli investimenti in questi componenti in acciaio inox di alta qualità. In generale, gli acciai inox offrono buone caratteristiche in termini di punto di snervamento, deformazione e resistenza alla trazione. Inoltre resistono all'abrasione e la loro superficie liscia e non porosa consente di evitare l'applicazione di altre protezioni. Il loro coefficiente di conduzione termica, particolarmente basso, consente di utilizzarli per il disaccoppiamento termico di impianti o edifici.

I requisiti specifici di resistenza all'umidità, ai prodotti chimici, ai fluidi clorurati e acidi, alle atmosfere aggressive e alla sterilizzazione degli acciai inox dipendono in gran parte dai campi di applicazione, ad esempio nella trasformazione alimentare, nell'industria farmaceutica o negli impianti offshore. Le proprietà specifiche degli acciai inox dipendono dalla composizione dei componenti della lega, dal processo produttivo e dalle condizioni di trattamento. Nel complesso, offrono resistenze e vantaggi diversi.

Per differenziarli facilmente, gli acciai inox utilizzati da Ganter sono suddivisi in classi di qualità.


Acciaio inox in classe di qualità

Acciaio inox in classe di qualità 1

In ambiente rurale, a contatto con acidi o alcali molto diluiti e con acqua a bassa concentrazione di sali e minerali, i materiali in acciaio inox in classe di qualità 1 presentano una resistenza alla ruggine e alla corrosione da media a buona. Sono lavabili in lavastoviglie, ad esempio, e sono ideali per i componenti funzionali e mobili. Il tipo di acciaio inox più noto e forse più utilizzato della classe di qualità 1 è X8CrNiS 18 9, denominato AISI 303 (1.4305), che per la sua struttura austenitica appartiene al gruppo A1. La sua eccellente lavorabilità lo rende particolarmente interessante per applicazioni di tornitura.
Meno noto è l'X5CrNiMo 16 5, denominato AISI 316F (1.4405), che per la sua struttura martensitica appartiene al gruppo C1. Questa lega di acciaio inox fonde e si salda facilmente e viene utilizzata soprattutto per le sue straordinarie proprietà di resistenza.

Mostra tutti i prodotti in acciaio inox classe di qualità 1

 

Acciaio inox in classe di qualità 2

In ambiente urbano, a contatto con acidi o alcali diluiti e con acqua a moderata concentrazione di sali e minerali, i materiali in acciaio inox in classe di qualità 2 presentano una buona resistenza alla ruggine e alla corrosione. Sono ideali, ad esempio, per gli impianti idrici, i macchinari per la trasformazione alimentare e le attrezzature per l'edilizia.
Il tipo di acciaio inox più noto e forse più utilizzato della classe di qualità 2 è X5CrN18 10, denominato AISI 304 (1.4301), che per la sua struttura austenitica appartiene al gruppo A2. Viene utilizzato principalmente per la produzione di componenti da sottoporre a punzonatura o taglio al laser, formatura e saldatura.
L'acciaio inox X10CrN18 8, denominato AISI 302 (1.4310), anch'esso parte del gruppo di acciai inossidabili A2 grazie alla sua struttura austenitica, ha una gamma di applicazioni particolare. Una volta temprata, questa lega di acciaio inox viene utilizzata per molle a trazione, a compressione e a balestra.

Mostra tutti i prodotti in acciaio inox classe di qualità 2

Acciaio inox in classe di qualità 4

Nelle applicazioni marine e offshore, nelle piscine e nelle vasche di salamoia con acqua clorata e quando è necessario utilizzare detergenti aggressivi, sono da preferire i materiali in acciaio inox di classe 4. Questo tipo di acciaio inox, infatti, presenta un'elevata resistenza agli acidi e agli alcali grazie alla presenza di cromo, nichel e molibdeno nella lega.
Il tipo di acciaio inox più noto e forse più utilizzato della classe di qualità 4 è X2CrNiMo17 12 2, denominato AISI 316L (1.4404), che per la sua struttura austenitica appartiene al gruppo A4. Grazie alla sua lavorabilità relativamente buona, è spesso utilizzato per applicazioni di tornitura.
Per le fusioni, invece, rappresenta una buona scelta la lega X6CrNiM18 10, denominata AISI 316 (1.4408), che per la sua struttura austenitica appartiene al gruppo A4. Questo materiale è anche molto resistente, ad esempio nella realizzazione di maniglie a U in microfusione di precisione.

Mostra tutti i prodotti in acciaio inox classe di qualità 4


Vai al negozio online

Il tuo referente

Cerchi un rappresentante Ganter vicino a te? Seleziona il paese desiderato.

Telefono del centro di assistenza

Il nostro team di assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 07:30 alle 17:00 al numero:

Richiedi contatto telefonico